SEMENTI Festival - 23 e 24 ottobre 2021

Sementi Festival Corinaldo

SEMENTI FESTIVAL Edizione 2021 Rigenerare la terra

Corinaldo (AN)

L'edizione 2021 di Sementi Festival Rigenerare la terra, pone l’attenzione principalmente al contributo dell’agricoltura nelle sue forme di contrasto al cambiamento climatico, ai semi, e ad approfondimenti che riguardano nello specifico il comportamento del mondo vegetale. Sementi Festival 2021 si concentra su alcune “urgenze” che investono il nostro presente: la difesa dell’ambiente e del territorio, la sostenibilità dell’economia, la diffusione di stili di vita sani e consapevoli, oltre a focus specifici che riguardano la diffusione e commercializzazione del biologico.

Sabato 23 ottobre 2021 ore 18.00 Teatro Goldoni

Nuove sfide e frontiere del biologico in Italia

Saluto del sindaco Matteo Principi

Incontro con Fabio Brescacin, presidente del gruppo EcorNaturaSì

Interventi di Sara Tomassini, presidente del distretto del biologico Terre Marchigiane e di Anabio/Cia Marche e Bruno Sebastianelli, presidente coop. La Terra e il Cielo.


  

Domenica 24 ottobre 2021 ore 18.00 Teatro Goldoni

L’intelligenza delle piante

Incontro con Stefano Mancuso, neurobiologo vegetale


Sementi Festival è realizzato in collaborazione con ANABIO Marche, Sharryland, Distretto Biologico Terre Marchigiane, Per Terra.


Tutti gli incontri ad ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria presso biglietteria Teatro Goldoni: 338 623 0078 (fino a esaurimento posti).

Ingresso con Green Pass oppure esito negativo tampone (max 48h).

Streaming degli incontri sui canali social del Comune di Corinaldo.

Informazioni: Ufficio IAT Corinaldo - Tel. 071 7978636 - email iat1@corinaldo.it


- Manifesto Edizione 2021

- Comunicato Stampa Edizione 2021

Edizioni precedenti

2020
- Programma e video intervento Prof. Umberto Galimberti
 

2019
-
Programma
- Comunicato ufficiale

 

2018
Programma
Comunicato ufficiale

 

2017
Programma 

Comunicato ufficiale

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (143 valutazioni)