Diritti in Comune - Comune di Corinaldo

archivio notizie - Comune di Corinaldo

Diritti in Comune

 
Diritti in Comune

Il 27 maggio 2023 ricorrono 32 anni dalla ratifica della Convenzione sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza da parte dell’Italia. Per questa ricorrenza l’UNICEF Italia, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani - ANCI, lancia l’iniziativa DIRITTI IN COMUNE #dirittincomune27maggio per rinnovare l'impegno a mettere al centro di ogni politica i diritti dei bambini e degli adolescenti.

Quest’anno l’iniziativa è finalizzata a sensibilizzare i cittadini e le amministrazioni locali sull’importanza della raccolta e analisi dei dati per dare attuazione ai principi stabiliti dalla Convenzione. I dati sono fondamentali per conoscere le necessità dei bambini e degli adolescenti e rispondere così con le politiche e gli interventi più adatti.

Il Comune di Corinaldo ha aderito all'iniziativa.

Di seguito pubblichiamo i dati principali relativi al Comune.

 

Nuovi nati a Corinaldo negli ultimi 5 anni

• Anno 2022 - 26
• Anno 2021 - 38
• Anno 2020 - 30
• Anno 2019 - 37
• Anno 2018 - 37

 

Popolazione minorile residente
• 669 residenti minori su un totale di 4795 pari al 13,95%

 

Popolazione minorile per sesso
• Maschi 337 pari al 50,37%
• Femmine 332 pari al 49,63%

 

Popolazione minorile stranieri

• 59 pari all'8,82%

 

Iscritti alle Scuole del Comune A.S. 2022-2023

• 153 alla Scuola Secondaria di Primo Grado
• 180 alla Scuola Primaria
• 132 alla Scuola dell'Infanzia
• 44 all'Asilo Nido

 

Utenti della Biblioteca Comunale Anno 2022

• 130 utenti per un totale di 848 prestiti librari

 

 


Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (0 valutazioni)